L’importanza del T’AI CHI nella Concezione cinese – domenica 21 ottobre 2018

 

L’importanza del T’AI CHI nella Concezione cinese

l’origine del Tutto, la radice del Nulla

Espressione grafica di un concetto millenario che è alla base di tutti gli aspetti dell’antica Concezione cinese.
Capirne l’essenza e i significati che esso racchiude è di fondamentale importanza per compenetrare tutte quelle pratiche che vi sono legate e, quindi, per rapportarsi con l’Idea di armonia ed equilibrio che esprime.

a cura di Maestro Antonio 


Seminario base, propedeutico a un ciclo di studi teorico e pratico sul Pensiero cinese, e relative discipline di derivazione taoista (incluso uno sguardo alle moderne applicazioni e ‘interpretazioni’ dello Yin-Yang).  segui l’evento su fb

Oltre a incontri di pratica settimanale, conferenze e seminari verranno proposti di continuo nel corso dell’anno, e verteranno sulla pratica corporea, energetica, arti marziali, alimentazione, medicina tradizionale e sapere filosofico della antica Cina. 

Ogni incontro è didatticamente indipendente dall’altro ed è rivolto a tutti gli interessati, anche non praticanti.


Appassionato divulgatore del patrimonio scientifico e filosofico della cultura cinese e cino-giapponese, Antonio Solimeno ha vissuto e si è formato in Cina, studiando con vari Maestri. Si dedica da oltre 20 anni alla Pratica e all’insegnamento delle arti marziali , delle discipline taoiste e della medicina tradizionale cinese.


L’appuntamento è DOMENICA 21 OTTOBRE 2018, alle ore 9.30 presso la sede di Alma Gaia, durata 5 ore circa compreso un veloce pranzo a buffet.

Indossare abiti comodi e munirsi di quaderno e penna.

Questo seminario è anche parte integrante del Programma formativo sull’I Ching ‘IL CODICE DELLA FACILITA’

per info e iscrizioni: 335 5779671 e 348 4151730

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*