IL CANTO DEGLI ARMONICI
Cantare o essere cantati? Suonare o risuonare.
Sperimentare la risonanza come veicolo per il canto degli armonici.
Ascoltare quel momento in cui è impossibile non esternare il nostro canto.
Programma della sessione:
La nostra voce, da dove nasce.
Cenni sul tratto vocale.
Conoscere il diaframma.
Cantare i suoni.
Risonanze, gli armonici.
Terzo suono & Fantasmi sonori.
Presso Alma Gaia SABATO 14 dicembre 2019 dalle 9.30 alle 14.30
Valerio Iammartino
Diplomato in Fonia nel 2005, dopo anni anche di borse studio e di tecnica del suono, certificato Avid, mi dedico alla musica nella parte piu esoterica, meditativa.
Studio canto armonico con Mauro Tiberi con il quale stringo anche alcune esperienze ludico-professionali. Partecipo a seminari con Sainko Namtchylak e David Hykes, con cui ho l’occasione anche di lavorare per delle tappe romane. Comincio ad esplorare sempre più la diplofonia.
Studio canto moderno e vocalità nel metodo Voice Craft prima e Linklater poi.
Seguo sessioni di Funzionalità Vocale ( merodo Gisella Rohmert) con Donatella Livigni.
Comincio a scoprire la vocalita studiando sui FAD di foniatria e logopedia, e cominciare a chiudere il cerchio tra suono e sonorità in particolare vocale.
infoline: Valerio Iammartino 391.137819
Di seguito un brano personale di musica “post-pop-concreta”, variazioni melodiche di suoni e rumori :
https://youtu.be/FHq2ggEQPPg
segui l’evento su fb
PS: Immagine presa da internet
Lascia un commento