DHARMA YOGA classes

 

DHARMA YOGA  è HATHA-RAJA YOGA, e deriva dal maestro Dharma Mittra che vive ed insegna a New York da oltre cinquant’anni.
 
È una pratica dinamica e meditativa allo stesso tempo, adatta a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza dello yoga attraverso la scoperta del vero sé.
Pranayama, asana, canti dei mantra e meditazione costituiscono una pratica Dharma completa.
 

Presso Alma Gaia è possibile praticare e studiare questa disciplina con Yole Veltri, allieva diretta del maestro Sri Dharma Mittra e certificata insegnante presso il Dharma Yoga Center di New York (200 ore e 500 ore), per i seguenti 4 livelli:

Dharma Gentle – Pratica Principianti con un ritmo dolce e ristorativo.

La sequenza comprende il riscaldamento del corpo con movimenti fluidi e consapevoli (Surya Namaskara e Shiva Namaskara), collegati al respiro in un ritmo dolce e continuo (Vinyasa).
Nella seconda parte della pratica si esplorano posizioni in piedi e posizioni a terra. Saranno introdotte le posizioni chiave dello Yoga, come Sarvangasana (Posizione della Candela), Paschimatanasana (piegamento in avanti), Bhujangasana (inarcamenti all’indietro), e Ardha Matsyendrasana (torsioni). Le Asana sono sostenute per 3-5 respiri.

L’ultima parte prevede il rilassamento del corpo (Shavasana) e l’introduzione di tecniche di respirazione e concentrazione (Pranayama & Dhyana).

La pratica è adatta a tutti.

Dharma I – Pratica Principianti 

La pratica inizia con il Surya Namaskara (Saluto al Sole) e Shiva Namaskara (Saluto a Shiva) con le posizioni dei Guerrieri, estensioni, inarcamenti e torsioni.
Nella seconda parte della pratica vengono approfondite le posizioni chiave offrendo diverse varianti delle stesse, in modo da permettere al corpo di aprirsi gradualmente secondo gli allineamenti corretti, cominciando a sviluppare forza muscolare per una buona postura e per l’esecuzione di asana più avanzate.
L’ultima parte prevede il rilassamento del corpo (Shavasana), tecniche di respirazione e concentrazione (Pranayama & Dhyana).

Dharma II  – Pratica Principianti Avanzati 

Questa sequenza e’ un approfondimento e potenziamento di Dharma I. La sequenza comprende il riscaldamento con Shiva Namaskara Vinyasa avanzato, includendo posizioni in piedi, inarcamenti e torsioni. Il movimento e’ fluido e aggraziato in modo da mantenere la mente calma e focalizzata. Il ritmo e’ sostenuto. Nella seconda parte, alle posizioni chiave, si aggiungono posizioni come Kakasana (Posizione del Corvo), introduzione a Shirsasana (Inversione sulla testa), Urdhva Dhanurasana.(Posizione della Ruota).
L’ultima parte prevede il rilassamento del corpo (Shavasana), tecniche di respirazione con Bandha (Sigilli) e concentrazione (Pranayama & Dhyana), e la speciale meditazione SoHum.

Dharma III – Pratica Livello Intermedio Avanzato.

La sequenza comprende il riscaldamento con Shiva Namaskara Vinyasa avanzato.
La pratica si articola omogeneamente sull’apertura delle anche, allungamenti muscolari, torsioni, flessioni e estensioni della colonna vertebrale, posizioni di equilibrio ed inversioni sulla testa e sugli avambracci.
La pratica di Dharma III apre il corpo ad asana avanzate come Padma Shirsasana (Inversione sulla testa in lotus), Adho Mukha Vrksasana (Posizione di equilibrio sulle mani), Kurmasana (Posizione della Tartaruga), Urdhva Dhanurasana (Posizione della Ruota), Mayurasana (Posizione del Pavone) e Eka-Pada-Kapotasana (Posizione del Piccione).
L’ultima parte prevede il rilassamento del corpo (Shavasana), tecniche di respirazione con l’uso dei Bandha (Sigilli) e concentrazione (Pranayama & Dhyana), e la speciale meditazione SoHum.


 

 

 

 

–  2 Sessioni di pratica settimanali, con calendario variabile (contattare l’insegnante)

ingresso libero per chi partecipa per la prima volta, previo avviso (Yole 338 2907997). 

WORKSHOP, sessioni di approfondimento o tematici di 2 ore, solitamente il sabato mattina

 

 

 


 

WORKSHOP DEL SABATO MATTINA 

Oltre alla pratica settimanale, Yole conduce periodicamente dei WORKSHOP (incontri di approfondimento teorico-pratici), a volte tematici, altrimenti dedicati allo STUDIO e la PRATICA di:
1) alcune tecniche di KRIYA YOGA (particolare forma di Raja Yoga, ultimo dei percorsi di yoga descritti da Patanjali e definito come la Via Regale di unione con Dio attraverso la meditazione)
2) tecniche di PRANAYAMA, tra cui Bhastrika, Kapalabhati e Chandra Surya Kumbhaka , Anuloma Viloma
3) utilizzo dei BANDHAS per favorire il flusso dell’energia vitale, la Kundalini, dai chakra più bassi a quelli più elevati
4) pratica di ASANA, con particolare attenzione ad alcune inversioni, tra cui Sirsasana e sue variazioni
5) YOGA NIDRA, risveglio del vero sé attraverso il rilassamento guidato del corpo fisico nel ‘sonno’ profondo
 
I Workshop sono aperti a tutti (previo colloquio), su prenotazione, e hanno una durata di circa 2 ore. 
 

Il DHARMA YOGA (Hatha Raja Yoga) segue il lignaggio del maestro acharya Sri Dharma Mittra, uno dei più carismatici hatha yogi occidentali ancora viventi, fonte di continua ispirazione e di crescita spirituale per numerosissimi insegnanti in tutto il mondo.

Sri Dharma insegna a New York dal 1975 (www.dharmayogacenter.com) ed è autore del celebre poster yogico che lo raffigura in 908 posture (asana).

Lo stile comprende asana sia statiche che dinamiche, pranayama (tecniche di respirazione) e dhyana (tecniche di meditazione) che attingono dalla tradizione classica yogica di Sri Dharma Mittra e del suo maestro Sri Swami Kailashananda o Swami Gupta.

Immergendosi in un profondo sentiero di cambiamento interiore, il praticante viene pervaso da uno stato di serenità e di pace sin dai primi saluti al sole, accompagnato da un generale stato di benessere. Il cuore è protagonista sia nelle manifestazioni posturali che in quelle energetiche più sottili intimamente legate al corpo astrale (anahata chakra).

“I principi universali delle discipline spirituali possono promuovere l’intima comunione tra lo spirito di chi cerca e Dio; questo è l’intimo significato dello Yoga.” (Sri Dharma Mittra)

intervista al maestro gennaio 2019 (in inglese) 

per info e comunicazioni puoi contattare Alma Gaia (335 5779671) o Yole (338 2907997)


2 comments on “DHARMA YOGA classes
  1. Rita ha detto:

    Mi piace e verro a vedere se e adatto a me

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*