è un’arte corporea millenaria che affonda le proprie radici nella medicina cinese. La sua Pratica induce a mantenere uno stato dibuona salute unito a una serenità mentale, requisiti fondamentali per un percorso di crescita interiore.
Come suggerito dall’ideogramma stesso, il Chi Kung insegnaacoltivare ilCHI (QI),l’ Energia interna secondo la concezione cinese, attraverso esercizi statici e dinamicie allostudio della respirazione.
La pratica si svolge ogni lunedì e giovedì alle ore 19, a cura di Maestro Antonio
Aperto anche ai principianti, 2 lezioni di prova gratuite, su prenotazione (indossare abiti comodi)
Appassionato divulgatore del patrimonio scientifico e filosofico della antica cultura cinese e cino-giapponese, Maestro Antonio ha vissuto e si è formato In Cina, studiando con vari maestri. Si dedica da oltre 20 anni alla Pratica e all’insegnamento delle arti marziali , delle discipline taoiste e della medicina tradizionale cinese.
APPROFONDIMENTI E SEMINARI
Periodicamente si organizzano giornate intensive di pratica e seminari di approfondimento, sugli aspetti teorici della concezione taoista e della medicina cinese, e sulle applicazioni pratiche del Chi Kung, come ad esempio il ciclo di 5 seminari di WU HSING, in cui si lavora attraverso la pratica del Chi Kung, insegnamenti teorici e Alimentazione, sui 5 Elementi e i corrispettivi organi (e funzioni, tessuti, umori, emozioni e azioni…) ad essi connessi secondo la tradizione medica cinese.
Wu Hsing è meglio noto in Occidente come “Teoria dei 5 Elementi”. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, ogni Organo del corpo umano corrisponde a un ‘Elemento’, o fase energetica (Acqua, Legno, Fuoco, Terra, Metallo) e può essere rafforzato attraverso una serie di esercizi abbinati a una specifica respirazione. Questo tipo di Chi Kung (o Qi Gong), tradizionalmente chiamato “Gioco dell’Orso”, serve a mettere in relazione tra loro i 5 organi considerati principali in medicina cinese (o organi Yin), e di conseguenza tutti i visceri, funzioni, tessuti ad essi connessi, principalmente attraverso esercizi e una postura corretta che permette una libera circolazione del Chi.
Nel ciclo dei 5 incontri si lavora sugli Organi (Zang) Reni, Fegato, Cuore, Milza e Polmone (e i corrispettivi Visceri, o Fu: Vescica, Vescica biliare, Intestino tenue, Stomaco, Intestino crasso) affrontando sia gli aspetti teorici (scientifici, filosofici e energetici) che della Pratica corporea.
L’IMPORTANZA DELL’ENERGIA (QI) DURANTE I PERIODI FESTIVI DOMENICA 8 GENNAIO 2023 (9.30-13.30) Fin dall’antichità i periodi legati a celebrazioni arcaiche hanno sempre avuto a che fare con l’energia. Che si trattasse di riti religiosi, pagani o legati al culto…
Sempre possibile fare una/due lezioni di pratica gratuita di Chi Kung (Qigong) , presso il Kwoon di Alma Gaia, seguiti da Maestro Antonio, che ci accompagnerà in uno straordinario viaggio alla scoperta di come coltivare la nostra energia vitale – il…
LA VIA DEL QI La Pratica di alcune discipline che derivano dalla concezione taoista e dalla antica medicina cinese è un percorso interiore attraverso il corpo. Lavorando sulla postura e sul respiro si può affinare la sensibilità corporea, fino a…
La Via del Qi Pratica di Tai Chi Chuan e introduzione al Bao Yin (Yoga taoista) Mattinata intensa e intensiva, alla scoperta del Chi (Qi) della antica concezione cinese. a cura di Maestro Antonio. Aperto a tutti, anche principianti…
La Via del Qi Pratica di Chi Kung (Qigong) e introduzione al Tai Chi Chuan Mattinata intensa e intensiva, alla scoperta del Chi (Qi) della antica concezione cinese. a cura di Maestro Antonio. Aperto a tutti, anche…
DOMENICA 30 MAGGIO 2021 dalle 10 alle 13 Se vuoi praticare il Chi Kung (o Qigong), il Bao Yin (lo yoga taoista), le arti marziali dell’antica Cina, comprendere il significato del simbolo del Tai Chi Tu e della dinamica Yin-Yang,…
Una domenica ogni due mesi (da gennaio a novembre) si svolge un ciclo di 5 seminari di Wu Hsing, in cui si lavora attraverso la pratica del Chi Kung, insegnamenti teorici e Alimentazione, sui 5 Elementi e i corrispettivi organi…
LUNEDì 7 OTTOBRE ORE 19 Riprende la Pratica di Chi Kung – Qi Gong, dalle 19 alle 20.30 e di Bao Yin – Yoga taoista, dalle 21 alle 22. I corsi si svolgeranno ogni lunedì e venerdì con questi orari.…
L’importanza del T’AI CHI nella Concezione cinese l’origine del Tutto, la radice del Nulla Espressione grafica di un concetto millenario che è alla base di tutti gli aspetti dell’antica Concezione cinese. Capirne l’essenza e i significati che esso racchiude…