Categoria: I CHING, Il codice della Facilità

L’I CHING, o Libro dei Mutamenti, antico testo cinese che contempla le leggi del Cosmo e le situazioni umane attraverso 64 immagini, dette esagrammi, generate dalla combinazione grafica di due soli segni: lo Yin (una linea spezzata) e lo Yang (una linea intera).  Deriva dalle pratiche oracolari sciamaniche dell’antica Cina ed è conosciuto (anche in occidente) come testo divinatorio. Può essere utilizzato per la propria crescita interiore, una volta compresa la simbologia e il funzionamento.

Prossimo appuntamento per lo studio e la pratica dell’I Ching sabato 10 dicembre 2022

In programma un Corso di formazione di 40 ore, a cura di Tiziano Mattei, integrato con seminari sul tema, a cura di docenti e relatori esperti.

Si fanno anche incontri di consultazione in gruppo e consulti individuali.

 

 

 

http://almagaiainfo.it/2018/09/01/1140/

INTRODUZIONE ALL’I CHING – La grande avventura del Libro dei Mutamenti – Sabato 10 dicembre ore 16

SABATO 10 DICEMBRE, ALLE ORE 16 Tiziano Mattei ci presenta il suo libro sull’I Ching, guida fondamentale per un corretto approccio al Classico dei Mutamenti, un viaggio che va dalla Cina arcaica, a Lao Tsu e Confucio, fino all’era moderna.

SIBILLA E LA LUNA – SABATO 24 LUGLIO h 19

  SIBILLA E LA LUNA MUSICA PAROLE ORACOLI Cosa succede se una sera di luna piena d’estate, guardando il mare, una Sibilla dà voce alla parola di William Blake, T.S.Elliott, Rainer Maria Rilke, Nietzsche, Rumi e altri? E se un

I CHING – Il Codice della Facilità – domenica 2 dicembre 2018 (anche online)

IL CODICE DELLA FACILITA’ DOMENICA 2 dicembre ha inizio il percorso di studio e pratica dell’I Ching, a Santa Marinella (Roma) , dalle 10 alle 18 circa. Anche ONLINE, per chi non può partecipare di persona a uno o tutti

L’importanza del T’AI CHI nella Concezione cinese – domenica 21 ottobre 2018

  L’importanza del T’AI CHI nella Concezione cinese l’origine del Tutto, la radice del Nulla Espressione grafica di un concetto millenario che è alla base di tutti gli aspetti dell’antica Concezione cinese. Capirne l’essenza e i significati che esso racchiude

Top