CINA GIAPPONE E DISCIPLINE TAOISTE
CHI KUNG (QI GONG), BAO YIN (YOGA TAOISTA), MEDICINA CINESE, ARTI MARZIALI, I CHING, TIRO CON L’ARCO, FILOSOFIA TAOISTA, ZEN, SHUFA (SHODO), TUI NA, SHIATSU
Il Taoismo è alla base della concezione cinese, ne permea tutti gli aspetti, dalla medicina alle arti, persino l’alimentazione. Si basa sulla complementarietà degli opposti (lo Yin/Yang) che strutturano tutto l’ universo, ma anche e soprattutto sulla contemporaneità degli aspetti: in ogni cosa, nel grande come nel piccolo, è presente, nello stesso tempo e spazio, la dualità. Tutto ha al suo interno sia yin che yang. Sempre. Questo genera Equilibrio, questo genera T’ai chi.
Nato dall’incontro tra buddismo e Taoismo, di cui mantiene gli aspetti della Semplicità, lo Zen (Chan in cinese) nasce in Cina ed arriva in Giappone nel XIII sec. Semplice non vuol dire facile. Richiede un percorso di pratica e autoconoscenza…
La Medicina cinese è un insieme di metodi diagnostici e terapeutici che ha più di tremila anni, il cui approccio affonda le radici nel Taoismo. Questa conoscenza ha sviluppato un insieme di pratiche sofisticate, atte a curare malattie (intese come squilibri energetici) e mantenere una buona salute psicofisica. Pratiche come agopuntura, tuina, dieta, meditazione ed attività fisica, pur diverse nell’approccio, condividono tutte il medesimo assunto: corpo, mente e spirito sono un unico indivisibile e in relazione con l’ universo.
Scopri quali corsi sono già attivi e quali sono in fase di programmazione!