AYURVEDA E YOGA: FILOSOFIA E PRATICA DI VITA
“Ayurveda è la scienza che descrive gli stati della vita vantaggiosi e quelli sfavorevoli, insieme a ciò che è buono e ciò che è nocivo per la vita, che tratta della lunghezza della vita e della vita stessa. ” (Charaka Samhita I, 41)
Sistema di Medicina indiano di Prevenzione e Cura, l’Ayurveda si traduce in “Scienza della lunga Vita”.
E’ il sistema medico con cui la cultura indiana legge la realtà. Ma oltre che sistema medico, l’Ayurveda “è una via di autoconoscenza, una strada di risveglio interiore, che è il motivo più profondo dell’essere al mondo” (E. Iannaccone).
Il valore della salute si riflette nella possibilità creativa che l’uomo ha di prendersi cura di sé.
Se il primo passo risiede nella conoscenza, il successivo è usarla come mezzo per praticarla nella vita di tutti i giorni. La conoscenza unita alla pratica dello stile di vita promuovono lo stato di benessere corpo-mente-spirito.
Prevenzione e cura sono gli obiettivi del sistema medico ayurvedico: l’insieme delle misure di carattere igienico, dietetico e comportamentale si esprimono in una serie di misure atte a stabilire una relazione armoniosa tra individuo e l’ambiente in cui vive.
L’Ayurveda integra la pratica dello Yoga con indicazioni riguardanti lo stile di vita, in relazione a: ritmo delle stagioni, routine giornaliera, dieta, utilizzo di piante medicinali, Asana, Pranayama, Meditazione, strumenti di Purificazione (Massaggi e Panchakarma). E ciascun insegnamento è adattato alle diverse costituzioni (o Dosha).
Il massaggio unito alla pratica dello yoga svolge un ruolo importante come sostegno nei percorsi di ri – equilibrio, agendo nella rivitalizzazione degli organi del corpo, quindi favorendo il rallentamento dei processi di invecchiamento.
Tanto lo Yoga quanto l’Ayurveda promuovono lo sguardo olistico della vita, e indicano modi per equilibrare i Dosha: “lo yoga è essenzialmente una parte dell’Ayurveda” (Charaka Samhita). L’Ayurveda e lo Yoga condividono il valore delle pratiche di purificazione dalle tossine fisiche e mentali (ama) al fine di promuovere lo stato di salute dell’intero organismo. “L’Ayurveda è la scienza vedica della Guarigione del corpo e della mente. Lo Yoga è la scienza vedica dell’autorealizzazione che dipende dal buon funzionamento del corpo e della mente” D. Frawley
Presso Alma Gaia, in collaborazione con l’associazione Ananda Bhavan, è possibile formarsi come Operatore ayurvedico (Corso di formazione annuale di 150 ore), o apprendere specifiche tecniche di Massaggio con Corsi più brevi. Si organizzano anche singole giornate formative e seminari tematici sulla scienza medica indiana, e il suo corpus filosofico contenuto nei testi antichi. Si ricevono, su appuntamento, trattamenti e consulti individuali.