Pranayama, asana, canti dei mantra e meditazione costituiscono una pratica Dharma completa.ò

2) tecniche di PRANAYAMA, tra cui Bhastrika, Kapalabhati e Chandra Surya Kumbhaka , Anuloma Viloma
3) utilizzo dei BANDHAS per favorire il flusso dell’energia vitale, la Kundalini, dai chakra più bassi a quelli più elevati
4) pratica di ASANA, con particolare attenzione ad alcune inversioni, tra cui Sirsasana e sue variazioni
5) YOGA NIDRA, risveglio del vero sé attraverso il rilassamento guidato del corpo fisico nel ‘sonno’ profondo
info e prenotazioni 338.2907997 o 335.5779671 (anche whatsapp)
Vieni a scoprire l’amore e la compassione attraverso la pratica dharma dedicata al chakra del cuore ed al lavoro di coppia: soltanto vedendo te stesso nell’altro riuscirai a scoprire la vera bellezza e la luce che è in te.
Il DHARMA YOGA (Hatha Raja Yoga) segue il lignaggio del maestro acharya Sri Dharma Mittra, uno dei più carismatici hatha yogi occidentali ancora viventi, fonte di continua ispirazione e di crescita spirituale per numerosissimi insegnanti in tutto il mondo.
Sri Dharma insegna a New York dal 1975 (www.dharmayogacenter.com) ed è autore del celebre poster yogico che lo raffigura in 908 posture (asana).
Lo stile comprende asana sia statiche che dinamiche, pranayama (tecniche di respirazione) e dhyana (tecniche di meditazione) che attingono dalla tradizione classica yogica di Sri Dharma Mittra e del suo maestro Sri Swami Kailashananda o Swami Gupta.
Immergendosi in un profondo sentiero di cambiamento interiore, il praticante viene pervaso da uno stato di serenità e di pace sin dai primi saluti al sole, accompagnato da un generale stato di benessere. Il cuore è protagonista sia nelle manifestazioni posturali che in quelle energetiche più sottili intimamente legate al corpo astrale (anahata chakra).
“I principi universali delle discipline spirituali possono promuovere l’intima comunione tra lo spirito di chi cerca e Dio; questo è l’intimo significato dello Yoga.” (Sri Dharma Mittra)
intervista a Sri Dharma Mittra for new years 2019 (in inglese)
Lascia un commento