IO SONO – IO NON SONO: Le convinzioni di base limitanti – Domenica 22 marzo h 10-18

IO SONO – IO NON SONO
Le convinzioni di base limitanti

Cosa penso io di me?
Come penso che mi vedano gli altri?
Cosa penso che pensino gli altri di me?
Cosa penso della mia vita, dove sono adesso?

Di cosa ho bisogno per accettare di essere degno dell’amore incondizionato dell’universo?
Come faccio a sentirmi degno e meritevole di ricevere amore incondizionato?
Come possiamo comprendere che non dobbiamo fare niente per meritare di essere amati per il solo fatto di esistere?

Questi saranno i punti di partenza del seminario intensivo che ci condurrà a mettere a fuoco le convinzioni limitanti che abbiamo assimilato nel tempo dalla società, educatori, parenti, in breve ciò che NON SIAMO per aprirci poi alla pienezza di CIO’ che SIAMO VERAMENTE.

Grazie a giochi di consapevolezza, improvvisazioni teatrali, esercizi di autoindagine, visualizzazioni introspettive, scene di film metteremo a fuoco le nostre convinzioni limitanti, le maschere e “i personaggi” che ci abbiamo costruito sopra per arrivare poi a ribaltare i condizionamenti e dare spazio al nostro pieno potenziale nella dimensione dell’Essere.

Alcuni dei temi chiave che esploreremo durante la giornata:

 -Come uscire dal loop dei pensieri ossessivi e limitanti che abbassando la nostra vibrazione ci portano ad attrarre sempre di più situazioni da cui invece vorremmo scappare.

-Non possiamo amare incondizionatamente nessun altro finché non amiamo incondizionatamente noi stessi: la cosa più sana da fare è concentrarci su ciò che ci rende felici, seguire le nostre passioni e chiamate più autentiche e sopratutto imparare a compiere le nostre scelte basate sull’amore e non sulla paura.

-A prescindere da quello che le persone pensano o dicono l’una dell’altra siamo tutti degni di essere amati incondizionatamente per il solo fatto di essere su questa terra, non dobbiamo guadagnarci l’amore di nessuno.
Amarci e Amare è un nostro diritto di nascita: l’universo nutre un profondo e costante amore per ognuno di noi.
Comprendere che quando gli altri ci giudicano o ci hanno giudicato creando in noi delle convinzioni di base limitanti, si trattava in realtà solo di una proiezione del loro dolore e del loro smarrimento.

Per arrivare alla piena consapevolezza che più accettiamo noi stessi e meno ci giudichiamo meno giudicheremo gli altri!

-Relazioni disfunzionali:
Quando non ci sentiamo degni diventiamo incapaci di ricevere amore e allora finiamo per dare tutti noi stessi e restare poi prosciugati iniziando ad aspettarci che le persone intorno a noi, a cui abbiamo dato tutto, ci ripaghino. Se però l’amore la attenzioni non arrivano in cambio iniziamo a provare risentimento: ecco come iniziano i rapporti disfunzionali.

Quando abbiamo accesso alla sensazioni di essere amati incondizionatamente allora siamo maggiormente in grado di iniziare ad amare incondizionatamente noi stessi e gli altri e vogliamo condividere il più possibile questa sensazione di amore e di espansione.

segui l’evento su fb

>Informazioni pratiche
Domenica 22 Marzo h.10/18
c/o Alma Gaia
Via Portovenere, 35a Santa Marinella RM (zona Colfiorito)
Pausa pranzo condiviso – ognuno porta qualcosa
Consigliati abiti comodi e un quaderno per gli appunti

Informazioni e Prenotazioni
320 728 7849
info@dafnamoscati.com

Con Alessandro Mazzanti e Dafna Moscati

>Alessandro Mazzanti
Facilitatore del metodo MPA – Meditazione profonda e auto-conoscenza di Mariano Ballester – tiene corsi di meditazione per adulti ragazzi e bambini. Integra l’utilizzo di giochi ed esercizi per risvegliare la presenza, la collaborazione, l’empatia, la resilienza e la comunicazione efficace con particolare attenzione all’uso di tecniche di performance teatrale per rinforzare la fiducia in se stessi e la consapevolezza dei diversi ruoli e maschere delle CBN (convinzioni di base negative).

>Dafna Moscati
Artista eclettica, scrittrice e facilitatrice di processi di Autoindagine. Dopo svariati successi artistici lascia di colpo la sua carriera per dedicarsi totalmente alla ricerca interiore. Incontra e vive a stretto contatto per molti anni con varie guide spirituali di diverse tradizioni. Integra tecniche ed approcci pratici alla meditazione e al risveglio di Coscienza con particolare attenzione all’arte e all’espressione come strumento di Consapevolezza. Utilizza strumenti vari di Arte evolutiva e la Performance come strumento di Autoindagine. Guida percorsi esperienziali di gruppo dedicati al recupero creativo e alla manifestazione della nostra vocazione.
https://www.dafnamoscati.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*