Categoria: Pratica

Presso Alma Gaia si svolgono regolarmente sessioni di pratica di alcune discipline di derivazione taoista 

 

 

 

 

 

 


CHI KUNG(Qi Gong):  arte millenaria , che affonda le proprie radici nella medicina cinese. La sua Pratica insegna a coltivare il Chi, (l’ Energia interna), attraverso esercizi statici e dinamici  e lo studio della respirazione, e induce a mantenere uno stato di  buona salute unito a una serenità mentale, requisiti fondamentali per un percorso di crescita interiore.

___________________________________________________

TAI CHI CHUAN (TAIJIQUAN)– Lavorare sull’equilibrio dinamico
Disciplina codificata più di mille anni fa, il Tai chi chuan affonda le sue radici nel taoismo. Quest’arte è una filosofia in movimento: i suoi gesti, concatenati in maniera armonica e fluida, rispecchiano i princìpi dello Yin-Yang. Il muoversi non è mai fine a sé stesso, non è una coreografia, ma è modo per esprimere sé stessi, concentrandosi su ciò che si compie.
Eseguire il gesto è meditare su di sé.


BAO YIN (Yoga taoista):  è un’antica tecnica cinese finalizzata a rafforzare il corpo, per preservare o ottenere un equilibrio psicofisico. Collega con fluidità determinate posture, stiramenti, allungamenti, tensioni  isometriche e dinamiche.


ARTI MARZIALI  Un’arte deve essere espressione di Semplicità. Esprimere  liberamente il proprio potenziale, sia fisico che mentale, richiede gesti e concetti semplici. Lo studio di queste arti lavora sul singolo individuo, dando importanza ai concetti, affinché possa imparare a gestire e ottimizzare il suo corpo nella ricerca dell’efficacia. La tecnica deve essere l’individuo stesso.  

in programma l’attivazione di Tai Chi Do  . a cura di Maestro Antonio

Il T’ai Chi Do non è un’arte marziale cinese o giapponese, buddista o taoista, ma nasce dall’incontro di due culture, quella occidentale e quella orientale, dall‘esperienzalità in diverse arti, sistemi, filosofie.

È un percorso che mira a porre l’importanza sull’individuo, non sulla tecnica che diviene, attraverso un’auto-conoscenza, l’individuo stesso.

Lo scopo, la finalità ultima, è far sì che l’ essere umano possa superare i propri limiti, in una Via (Do) che lo porti ad esprimere il massimo potenziale attraverso uno studio centrato su di sè, volto a conoscere i propri limiti (lo yin) e le proprie capacità (lo yang) per giungere a padroneggiare il proprio equilibrio (Tai Chi) e potersi così esprimere con onestà.


I CHING, (Libro dei Mutamenti): antico testo cinese che contempla le leggi del Cosmo (e umane) attraverso 64 immagini,  generate dalla combinazione grafica di due segni: lo Yin e lo Yang.  Può essere utilizzato per la propria crescita interiore, una volta compresa la simbologia ed il funzionamento. Periodicamente di organizza un Corso di formazione di 40 ore, integrato con seminari sul tema, a cura di docenti esperti. Si organizzano incontri di consultazione in gruppo e consulti individuali.


SHIATSU   指圧 (shi=dito atsu=pressione) è una tecnica terapeutica che nasce in Giappone nella prima metà del XX secolo, ma affonda le sue radici nella millenaria tradizione della medicina cinese, cui appartiene il massaggio TUINA, praticato anche in Giappone e conosciuto col nome di ANMA 按摩 (dal giapponese classico an=premere ma=strofinare):

Il trattamento shiatsu veniva inizialmente praticato per curare le affezioni muscolo-scheletriche e trattare fisicamente gli organi interni; successivamente si riavvicina alla più completa concezione originaria, tornando ad agire anche sul piano energetico, attraverso appositi canali (noti come meridiani), propri del massaggio tradizionale da cui ha origine.

Ad Alma Gaia seminari, formazione, trattamenti e pratica di CHAN SHIATSU a cura di Maura Barbani


TIRO CON L’ARCO Arte concepita come pratica interiore (senza finalità sportive o meramente estetiche), dove coscienza e tecnica si fondono, e il gesto diventa espressione Intuitiva di sé. Arciere e bersaglio non sono più  due cose distinte ma una sola realtà.

Come si dice nel Taoismo, “Un colpo, una vita”. Arco, freccia, bersaglio e Cuore si intrecciano, divenendo un tutt’uno. La freccia è la vita stessa e il bersaglio da colpire è l’arciere stesso.

In allestimento presso Alma Gaia un campo di tiro, con lezioni e pratica a cura di Maestro Antonio


SHUFA   Letteralmente Arte della Scrittura, o Calligrafia , è un’arte a tutti gli effetti in Cina e Giappone (Shodo). Lo studio e la pratica su carta o tela, degli hànzì o kanji (in giapponese), qui conosciuti come ideogrammi, favorisce l’espressione degli stati d’animo e dei sentimenti, ma anche un affinamento della propria sensibilità interiore.

Come recita un vecchio adagio: l’istantaneità della scrittura permette di rappresentare un ritratto del cuore (interiorità) di colui che scrive”.

Lo Shùfà è tra le discipline insegnate da Maestro Antonio nella Scuola.

LA VIA DEL QI – domenica 25 luglio h 9

    La Via del Qi Pratica di Chi Kung (Qigong) e introduzione al Tai Chi Chuan Mattinata intensa e intensiva, alla scoperta del Chi (Qi) della antica concezione cinese. a cura di Maestro Antonio.   Aperto a tutti, anche

SIBILLA E LA LUNA – SABATO 24 LUGLIO h 19

  SIBILLA E LA LUNA MUSICA PAROLE ORACOLI Cosa succede se una sera di luna piena d’estate, guardando il mare, una Sibilla dà voce alla parola di William Blake, T.S.Elliott, Rainer Maria Rilke, Nietzsche, Rumi e altri? E se un

Lo YIN-YANG a Santa Marinella, 30 maggio ore 10

DOMENICA 30 MAGGIO 2021 dalle 10 alle 13  Se vuoi praticare il Chi Kung (o Qigong), il Bao Yin (lo yoga taoista), le arti marziali dell’antica Cina, comprendere il significato del simbolo del Tai Chi Tu e della dinamica Yin-Yang,

WU HSING, Chi Kung dei 5 elementi, Fase ACQUA, Domenica 16 febbraio

Una domenica ogni due mesi (da gennaio a novembre) si svolge un ciclo di 5 seminari di Wu Hsing, in cui si lavora attraverso la pratica del Chi Kung, insegnamenti teorici e Alimentazione, sui 5 Elementi e i corrispettivi organi

LUNEDì e VENERDI’ ore 19 Chi Kung (Qi Gong) – ore 21 Bao Yin (Yoga taoista)

LUNEDì 7 OTTOBRE ORE 19 Riprende la Pratica di Chi Kung  – Qi Gong,  dalle 19 alle 20.30 e di Bao Yin – Yoga taoista, dalle 21 alle 22.  I corsi si svolgeranno ogni lunedì e venerdì con questi orari.

I CHING – Il Codice della Facilità – domenica 2 dicembre 2018 (anche online)

IL CODICE DELLA FACILITA’ DOMENICA 2 dicembre ha inizio il percorso di studio e pratica dell’I Ching, a Santa Marinella (Roma) , dalle 10 alle 18 circa. Anche ONLINE, per chi non può partecipare di persona a uno o tutti

CHAN SHIATSU – 28 ottobre workshop

DOMENICA 28 OTTOBRE giornata di studio e pratica sul trattamento Shiatsu della SINUSITE, a cura di Maura Barbani. Il Workshop inizia alle ore 10 e si conclude verso le 18, e include una pausa pranzo con buffet. La partecipazione é

L’importanza del T’AI CHI nella Concezione cinese – domenica 21 ottobre 2018

  L’importanza del T’AI CHI nella Concezione cinese l’origine del Tutto, la radice del Nulla Espressione grafica di un concetto millenario che è alla base di tutti gli aspetti dell’antica Concezione cinese. Capirne l’essenza e i significati che esso racchiude

Top