
LA CONTEMPORANEITA’ DEGLI OPPOSTI Espressione grafica di un concetto millenario, che è alla base di tutti gli aspetti dell’antica concezione cinese. …
I seminari sono giornate di approfondimento, a cura di maestri e relatori esperti, talvolta su alcune discipline già praticate nella Scuola (come nel caso del Wu Hsing), o su argomenti parte di un corso di studi (come nel caso di seminari sull’I Ching), talaltra di studio degli aspetti filosofici, letterari, scientifici, storici, della antica concezione cinese e giapponese.
LA CONTEMPORANEITA’ DEGLI OPPOSTI Espressione grafica di un concetto millenario, che è alla base di tutti gli aspetti dell’antica concezione cinese. …
TAI CHI CHUAN (Taijiquan), lavorare sul Equilibrio dinamico Disciplina codificata più di mille anni fa, il Tai chi chuan affonda le sue radici nel taoismo. Quest’arte è una filosofia in movimento: i suoi gesti, concatenati in maniera armonica e…
Wu Hsing (Wu Xing), meglio noto in occidente come “Teoria dei 5 Elementi“, è un qualcosa che è legato alla filosofia del Taoismo. Appartiene alla Medicina Tradizionale, ma i concetti ad esso collegati, permeano aspetti che toccano, sia il corpo…
Una domenica ogni due mesi (da gennaio a novembre) si svolge un ciclo di 5 seminari di Wu Hsing, in cui si lavora attraverso la pratica del Chi Kung, insegnamenti teorici e Alimentazione, sui 5 Elementi e i corrispettivi organi…
Fin dall’antichità, i periodi legati a celebrazioni arcaiche, hanno sempre avuto a che fare con l’energia. Che si trattasse di riti religiosi, pagani o legati al culto della natura, il comune denominatore è sempre stato quello del rapporto tra uomo…