Alma Gaia è uno Spazio per la Pratica e l’Apprendimento, un Luogo dove si incontrano persone in cammino, e i cui percorsi si incrociano, si sviluppano, si evolvono, per poi proseguire, nell’eterno Movimento.
Per dirla alla cinese Alma Gaia è un Kwoon, termine che, come ideogramma tradizionale, può assumere svariati significati, solo apparentemente slegati tra loro: conosciuto (anche in occidente) come il luogo dove si praticano le Arti Marziali, Kwoon significa anche “luogo dove si svolgono attività culturali” , ma soprattutto “luogo dove ci si risveglia”. Un Risveglio in senso figurato, dunque, se riferito alla pratica delle discipline taoiste, o alle attività culturali, ma anche un risveglio in senso proprio…, visto che spesso maestri (e praticanti) dormivano all’interno del Kwoon!
E l’ideogramma stesso che indica il Maestro (Sifu) tradizionalmente rappresenta “colui che si è svegliato prima”…quanti curiosi doppi sensi e significative coincidenze! Figli del pragmatismo tipico della concezione taoista (olistica in senso stretto, dal greco olos: intero), che non separa la metafora dalla realtà, il corpo dalla mente, la materia dalla energia, la forma dalla sostanza… ma che in modo Semplice (ma non facile) contempla nello stesso Momento (in un Tempo qualitativo) la totalità degli aspetti, visibili e invisibili, oggettivi e soggettivi, vicini e lontani…, che compongono una determinata situazione (come viene rappresentato peraltro nelle 64 immagini del Libro dei Mutamenti, e non lontano dal concetto di Entanglement della Fisica teorica e di Sincronicità di Carl Jung).
Alma Gaia ha sede in una accogliente struttura circondata dal verde, alle pendici dei Monti della Tolfa e con vista sul Porticciolo di Santa Marinella, a 60 km da Roma.
La struttura si presta per diverse attività e può ospitare su richiesta eventi e progetti, al chiuso e all’aperto, con possibilità di alloggio e permanenza in loco.
Richiedi maggiori informazioni ad almagaiainfo@gmail.com